Governance

Seat plastic

Governance

SEAT PLASTIC, fondata nel 1999, è un’azienda leader nella produzione di stampi a iniezione e nello stampaggio di prodotti finiti, offrendo un servizio completo che copre ogni fase: dalla progettazione alla realizzazione del prodotto.

L’azienda si distingue per un team altamente qualificato e un parco macchine all’avanguardia, che consentono di soddisfare con rapidità e precisione le esigenze dei clienti. La gestione responsabile delle risorse, unita all’elasticità produttiva e al servizio di stock di sicurezza, assicura tempi di consegna competitivi e una collaborazione tempestiva.

Con la propria esperienza e capacità tecnica, SEAT PLASTIC si pone come partner affidabile nella realizzazione di particolari complessi e stampi di alta qualità, rispondendo con successo alle sfide del mercato moderno.

Consiglio di amministrazione

PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO

Vittorio Medici


CONSIGLIERE

Alessandro Malavolti


CONSIGLIERE

Nicoletta Medici

SINDACO UNICO

Alberto Grilli

ORGANISMO DI VIGILANZA

Francesca Manzotti

SOCIETÀ DI REVISIONE

Audirevi SpA

Modello Organizzativo Dlgs. 231/2001

Per garantire correttezza e trasparenza, SEAT PLASTIC ha adottato un “Modello di organizzazione, Gestione e Controllo” conforme al Dlgs. 231/2001.

Il Modello sensibilizza dipendenti e collaboratori a comportamenti etici e trasparenti, in linea con i valori aziendali. La sua predisposizione si basa sull’analisi delle aree di rischio e sulle Linee Guida di Confindustria.

Un Organismo di Vigilanza, nominato dal Consiglio di Amministrazione, verifica l’efficacia e l’adeguamento del Modello nel tempo.

Dipendenti, partner e terzi possono contattare l’Organismo o segnalare violazioni del Modello e del Codice Etico scrivendo a organismodivigilanza@ama.it.

Etica

Nello svolgimento della propria attività, SEAT PLASTIC riconosce, accetta e condivide un insieme di valori morali, che vengono messi in pratica sia nei rapporti interni all’azienda che in quelli esterni con clienti e fornitori.

I principi etici condivisi da tutti coloro che lavorano in SEAT PLASTIC, sono:

plus
Il rispetto, inteso come trasparenza, sincerità, comprensione
plus
Il coinvolgimento di tutti, come importante fonte di motivazione
plus
La concretezza e lo spirito d’iniziativa
plus
Il senso di responsabilità
plus
L’umiltà la curiosità, cioè il riconoscimento dei propri limiti ed il costante desiderio di apprendere da ogni esperienza

Procedura Whistleblowing

SEAT PLASTIC invita a segnalare, anche in forma anonima, eventuali violazioni dei principi del Codice Etico, del Modello ex D. Lgs. 231/2001, delle politiche aziendali o della normativa vigente, di cui si sia venuti a conoscenza per ragioni lavorative.

Il Gruppo garantisce riservatezza sui fatti e sull’identità del segnalante. Le segnalazioni, dopo essere state verificate, saranno gestite dagli Incaricati secondo la “Procedura sulla Gestione delle Segnalazioni (Whistleblowing)”.

I dati personali forniti saranno trattati nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati per gestire la segnalazione e adottare le misure necessarie, come indicato nell’informativa sulla privacy.

Le segnalazioni possono essere inviate tramite la piattaforma dedicata, in forma identificata o anonima.

Policy Anti-Corruzione

Il Gruppo AMA svolge le proprie attività con integrità, onestà, correttezza e lealtà ed è impegnato a promuovere e richiedere il rispetto di leggi e regolamenti, nazionali e stranieri, rilevanti nell’esercizio delle attività aziendali. La policy Anti-corruzione è finalizzata a fornire una panoramica delle misure organizzative adottate per impedire fenomeni corruttivi locali e transnazionali da parte dei soci, dei componenti gli Organi Sociali, della Direzione e dei dipendenti, nonché di tutti coloro che operino in nome o per conto della società e, per quanto applicabile, a consulenti, fornitori nonché altri soggetti terzi che si rapportino con la stessa.